Dalla prefazione di Piero Angela
"Lorenzo Pinna, dopo aver raccontato in modo molto efficace la storia della Rivoluzione Industriale, nell'ultima parte del libro affronta proprio le problematiche della nuova Rivoluzione tecnologica nella quale siamo ormai pienamente entrati, e che porta con sé prospettive stimolanti ma al tempo stesso inquietanti.
Da un lato una crescente capacità produttiva, grazie al balzo consentito da computers e robots, dall'altro la perdita progressiva di posti di lavoro dovuta all'automazione (un recente studio dell'Università di Oxford ipotizza che fra una ventina d'anni quasi la metà dei lavori potrebbero essere svolti da macchinari di vario tipo).
Sono ben evidenti le conseguenze di un tale cambiamento: in particolare il problema della perdita di posti di lavoro, che colpirebbe, ... (Continua la lettura)
La "guerra privata" a Boko Haram

La corruzione non esiste. C’e’ di molto peggio ( la lezione di Leopoldo Franchetti).
Gli esempi in Italia non mancano. Basta scorrere le cronache dei giornali. Politici, assessori, funzionari, dirigenti, tecnici di qualche amministrazione pubblica arrestati e denunciati per aver approfittato del loro ruolo di responsabilita’ per intascare le leggendarie mazzette per assegnare appalti, consulenze, incarichi etc etc dal “benefattore” di turno cioe’ l’imprenditore che ha ricevuto il “favore” ampiamente ricompensato. Insomma come ci dicono varie ricerche internazionali l’Italia nella scala dei paesi piu’ corrotti si classifica piuttosto bene (cioe’ male per il comune sentire).
Per Transparency International l’Italia e’ al 69 posto su 175 ( il primo e’ il meno corrotto , per la cronaca, ... (Continua la lettura)
Super Ebola
Da: L. Pinna “Cinque ipotesi sulla fine del mondo” Mondadori , Milano 1994, p. 78-80:
“ Nybalo, Basangani , 6 dicembre 20.....
Guerra e caos sono nuovamente esplosi nel Changa, una nazione dell’Africa sub-sahariana distrutta dalla violenza e dal terrorismo.Centinaia di migliaia di abitanti stanno fuggendo verso i confini alla ricerca di cibo e di rifugio. La guerra civile che ormai imperversa da cinque anni in questo paese, ricco di risorse minerali, ha completamente distrutto l’economia e il governo non e’ ormai piu’ in grado di assicurare i livelli minimi di sopravvivenza ai suoi cittadini.
Un contingente di pace della Nazioni Unite staziona da due anni in questo paese ma, a causa di recenti problemi sanitari, la sua ... (Continua la lettura)